
Da tenere d'occhio l'azienda cinese Pico, che è sul mercato con un visore stand alone con display 4k e eye tracking integrato (899 $), che ha creato un prototipo che si connette con il cellulare per sfruttare le potenzialità del 5G.
Tree: virtual experience per salvare le foreste Una tra le più significative esperienze di realtà virtuale che abbiamo provato è: Tree. Presentato per la prima volta al Sundace Film Festival ha fatto il giro del mondo con oltre 50 presenze nei più importanti eventi di realtà virtuale e conferenze climatiche, come l'ultima assemblea generale delle Nazioni Unite. Noi l'abbiamo intercettata al VRE di Roma. Con la virtual experience ti trasformi in un albero della foresta pluviale (Attenzione spoiler se prosegui!). Indossando un Oculus Quest o un Htc Vibe le tue braccia, attraverso i controller, sono i rami e il tuo corpo è il tronco dell'albero. Si sperimenta la crescita dal seme alla forma più piena. Odori e essenze arboree completano il senso di identificazione. Ma quando inizi a interagire con gli uccelli che sorvolano la chioma ecco che l'esperienza cambia. Senti puzza di legno bruciato e vedi incendi in lontananza. Poi avverti un senso progressivo di calore (provocato da una stufa). Le fiamme ti circondano e l’albero brucia. Il progetto è di Milica Zec, una pluripremiata produttrice VR di Los Angeles e Winslow Porter, un regista di Brooklyn, la produzione è della New Reality Co. È stata creata nel 2017, oggi dopo gli incendi in Amazzonia e in Australia diventa ancora più attuale. Al termine dell’esperienza ti consegnano un seme. L'obiettivo? Piantarlo nelle proprie città. Passando così dal mondo virtuale all'azione. https://youtu.be/ERffRXjTAqM